Il progetto Cean Si.cura è una risposta concreta al bisogno di sicurezza delle persone. Fino a pochi mesi fa il nostro obiettivo era di rendere il supermercato un luogo coinvolgente e attraente. Oggi diventa prioritario rendere il supermercato un luogo più sicuro operando scelte progettuali che semplifichino ancora di più il percorso di spesa e valorizzino il lavoro degli addetti.
Una sicurezza che passa anche attraverso i canali digitali di acquisto sfruttando il senso di comunità e di fiducia del negozio di prossimità. Grazie a consegnalaspesa.it infatti, il cliente ha la possibilità di rivolgersi al proprio negozio di fiducia e decidere se ricevere direttamente a casa la spesa o ritirarla presso il negozio.
La sicurezza parte prima di tutto dall’esecuzione dei lavori di adeguamento e realizzazione.
Nel progetto Cean Si.cura, infatti, rientrano inevitabilmente anche tutte le procedure di sicurezza dei cantieri grazie alla realizzazione di una web app dedicata.
supermercato sicuro
consegnalaspesa.it
web app cean si.cura
Perchè la sicurezza delle persone ci sta a cuore!
Quali misure permettono di rendere il supermercato un luogo sicuro?
Nel pensare ad un punto vendita più sicuro abbiamo deciso di affrontare il progetto in maniera completa, intervenendo sullo spazio fisico
affinché il cliente possa ritrovare un ambiente familiare, anche se vissuto e percepito in modo differente.
Ecco le aree su cui siamo intervenuti:
Comunicazione
la comunicazione parte dall’esterno e si sviluppa lungo tutto il percorso di acquisto con messaggi relativi alle procedure di protezione, buone norme per la spesa in sicurezza, informazioni relative alla sanificazione degli ambienti, valorizzazione dei prodotti locali per aiutare le realtà territoriali
Controllo degli accessi e riduzione di assembramenti
il flusso dei clienti viene regolato da appositi sistemi di controllo degli accessi. Gli eliminacode digitali vengono posti all’ingresso per evitare assembramenti nei reparti serviti (ortofrutta, banchi serviti, murali a libero servizio). I prodotti freschi vengono confezionati e porzionati dagli addetti per velocizzare la spesa
percorsi e protezioni
le misure relative alla protezione di clienti ed operatori sono diversi. Dalla segnaletica a pavimento, al percorso di spesa consigliato, l’installazione di protezioni in plexiglas nella linea dei banchi, l’inserimento di dispositivi e totem per la sanificazione (sanificazione carrelli, igienizzanti, guanti monouso, etc…)
pagamento/casse
protezione dei banchi cassa per operatore e cliente, sistemi di pagamento veloci, procedure per velocizzare l’imbustamento della spesa, punti di ritiro esterni della spesa
solidarietà
iniziative solidali per le persone bisognose senza ledere la dignità personale ma lasciando al punto vendita e alle associazioni territoriali la distribuzione delle spese solidali.
vetrina digitale
Un canale di vendita online che permette al commerciante e al cliente di rimanere in contatto e di ordinare i prodotti direttamente online.
Ogni azione è stata pensata per rendere la spesa dei clienti sicura.
Vuoi fare un giro? guarda il video!
Il tuo negozio di quartiere è online!
Garantire una spesa sicura per i tuoi clienti significa anche permettere loro di ordinare i prodotti direttamente da casa, aprendo un canale di vendita online, se ancora non lo hai fatto.
Per questo abbiamo pensato di realizzare una web app che potesse permettere ai commercianti di attivare in pochi passi la loro vetrina online. Tante le funzionalità disponibili:
Software di gestione delle consegne completamente gratuito
Semplicità di registrazione e attivazione
Ottimizzazione delle consegne: controllo degli ordini e gestione del percorso di consegna
Possibilità di mettere in evidenza prodotti e offerte
Calcolo del percorso più adatto per ottimizzare le consegne
Contatto diretto con il commerciante anche tramite whatsapp
Consulenza gratuita di un team di esperti per valorizzare il proprio business
...e molto altro ancora!
curioso? clicca qui!
perchè la sicurezza parte prima di tutto dal cantiere
Rassicurare i nostri clienti nello svolgimento dei lavori di realizzazione o ristrutturazione di un punto vendita è il nostro obiettivo primario. Nasce così Cean Si.cura, un’applicazione mobile che semplifica la gestione delle procedure legate alla sicurezza all’interno dei cantieri. Infatti in seguito alla pandemia tali procedure sono diventate molto rigide e questa applicazione permette di snellire il processo di verifica.
cosa puoi fare con questa web app?
Tracciare gli accessi in cantiere
Accreditare i fornitori idonei, verificati in fase di appalto
Monitorare la presenza in cantiere
Stilare un report delle attività in cantiere così da avere uno storico che possa essere inviato alle autorità competenti
Analizzare i dati e ottenere una reportistica